Progettazione e posa dipavimenti in legno a Teramo
I pavimenti in legno o con effetto legno, sebbene possano sembrare complessi da pulire e da mantenere, e (in alcuni casi) abbiano un costo più elevato di altri, conservano senza alcun dubbio un fascino particolare: sono caldi, accoglienti, e trasmettono queste qualità a tutto l’ambiente che arredano.
Richiedi un sopralluogo gratuito
Da Idea Pavimenti potrai trovare diversi tipi di pavimenti in legno e rivestimenti, con i quali personalizzare il tuo ambiente, che tu lo stia progettando da zero o che si tratti di una ristrutturazione. In entrambi i casi, puoi affidarti a progettisti esperti e a posatori qualificati: richiedi pure informazioni utilizzando i recapiti presenti nella sezione dei contatti oppure vieni a scoprire tutte le possibilità a tua disposizione direttamente nel punto vendita Idea Pavimenti.
Gres Porcellanato
Il gres porcellanato per pavimenti è disponibile in tante fantasie, colori e formati diversi. Quello che conta è che il rivestimento si inquadri alla perfezione nell'ambiente in cui è inserito, dalla stanza interna al cortile della propria abitazione.
Inoltre, pavimenti in gres di questo tipo vengono selezionati perché richiedono un basso grado di manutenzione e possono essere ripuliti con estrema facilità, senza perdere troppo tempo e fatica.
Pavimenti Effetto Legno
Più pratici e più economici dei pavimenti in legno, i rivestimenti con effetto legno sono una rivelazione degli ultimi anni. Entrati nel mercato dei materiali per l'edilizia, vi sono rimasti ancorati e continuano a suscitare un alto gradimento: in primo luogo perché piacciono, e simulano il legno alla perfezione – in alcuni casi, vengono confusi col parquet anche al tatto.
In secondo luogo perché sono più resistenti e semplici da pulire.
Le più moderne piastrelle in gres, infatti, sono realizzate per ricordare i pavimenti in legno non solo nei colori, nelle venature e nei riflessi, ma anche nella rugosità del materiale.
Laminato
Il laminato viene utilizzato in locali commerciali, riuscendo il materiale a sopportare sollecitazioni frequenti e importanti. Da non sottovalutare, anche la facilità di pulizia, che non necessita di detersivi specifici, particolari competenze o trattamenti chimici.
Il laminato, inoltre, è consigliato anche per gli ambienti domestici, incarnando la bellezza e il calore che trasmette il tradizionale pavimento in legno. Scegliere un pavimento in laminato con carattere vuol dire aver già arredato l'ambiente.
Pietra Ricostruita
Il primo aspetto che salta all’occhio dei rivestimenti in pietra ricostruita è quello estetico: un perfetto mix di tradizione e modernità. Una proposta a metà strada tra il nuovo e l'antico, ideale anche per strutture pubbliche, essendo certificata per la bioedilizia e risultando conforme a tutti gli standard del settore. Una vera novità strategica che trae ispirazione dal passato, ma che è contemporaneamente in grado di proiettare in un futuro discreto e raffinato il proprio ambiente.